Domande Frequenti
Porti i tuoi oggetti in oro (gioielli, monete, lingotti, ecc.), li valutiamo in base al peso e alla quotazione del momento, e ricevi subito il pagamento in contanti o con altra modalità tracciata.
Accettiamo gioielli, monete, lingotti, oggetti in oro danneggiati o non più utilizzabili, anche spezzati o senza pietre. Valutiamo anche argento e altri metalli preziosi.
Il prezzo si basa sulla quotazione ufficiale dell’oro al momento della transazione, aggiornato più volte al giorno, e sulla purezza del metallo (carati).
Non è necessario. Durante la valutazione vengono esclusi peso e valore delle pietre o di altri materiali non in oro.
Utilizziamo strumenti professionali come test con acidi, bilance di precisione e spettrometri a raggi X, per garantire una valutazione corretta e trasparente.
È necessario presentare un documento d’identità valido e il codice fiscale, come previsto dalla normativa italiana contro il riciclaggio.
Sì, non servono certificati o garanzie: la valutazione viene fatta sul metallo.
Sì, purché l’operazione sia registrata con documento di identità e codice fiscale. Tutte le transazioni vengono annotate nel registro degli acquisti.
Sì, la legge italiana stabilisce un limite ai pagamenti in contanti. Importi superiori devono essere pagati con strumenti tracciabili (bonifico, assegno, ecc.).
No, la vendita dell’oro usato da parte di privati non è soggetta a tassazione. Riceverai l’importo pattuito senza trattenute.
Certamente. La valutazione è gratuita e senza impegno: sei libero di decidere se vendere o meno.
Il pagamento è immediato: ricevi i soldi subito dopo aver accettato la valutazione.
Sì, oltre all’oro valutiamo e acquistiamo anche argento, platino e palladio.
Alcuni compro oro offrono anche il servizio di ritiro o spedizione sicura. Ti invitiamo a contattarci per sapere se è disponibile presso di noi.
Tutte le operazioni vengono svolte davanti al cliente, utilizzando bilance a vista e strumenti certificati. Inoltre, mostriamo sempre il prezzo aggiornato dell’oro.